Prezzi e Pacchetti
Sito Vetrina
800 - 2000 €
Un sito vetrina è un tipo di sito web che ha lo scopo di presentare e promuovere un'azienda, un prodotto o un servizio. Si tratta di una sorta di biglietto da visita virtuale, dove vengono mostrati i principali punti di forza dell'azienda o del prodotto in modo chiaro e accattivante.
La struttura di un sito vetrina solitamente è composta da pagine informative su chi siamo, i nostri prodotti/servizi, contatti e magari una pagina dedicata alle recensioni o testimonianze dei clienti. Ogni sezione può contenere testi, immagini, video o grafici per farsi comprendere e apprezzare meglio.
Un sito vetrina è un tipo di sito web che ha lo scopo di presentare e promuovere un'azienda, un prodotto o un servizio. Si tratta di una sorta di biglietto da visita virtuale, dove vengono mostrati i principali punti di forza dell'azienda o del prodotto in modo chiaro e accattivante.
La struttura di un sito vetrina solitamente è composta da pagine informative su chi siamo, i nostri prodotti/servizi, contatti e magari una pagina dedicata alle recensioni o testimonianze dei clienti. Ogni sezione può contenere testi, immagini, video o grafici per farsi comprendere e apprezzare meglio.


Sito E-Commerce
1.500 - 3.500 €
Tariffa per la realizzazione del design e dello sviluppo di un e-commerce in CMS. Il prezzo varia in base al numero di pagine e di prodotti.
Un sito e-commerce è una piattaforma online che consente alle aziende di vendere i loro prodotti o servizi direttamente ai consumatori attraverso internet.
Oltre a fornire una vetrina digitale per visualizzare i prodotti e le descrizioni, il sito e-commerce offre agli utenti la possibilità di aggiungere i prodotti al carrello, effettuare il pagamento e completare l'ordine online. Un sito e-commerce può offrire una vasta gamma di funzionalità, come la gestione degli account utente, il tracciamento degli ordini, il supporto al cliente e la sicurezza dei pagamenti. Inoltre, può includere anche strumenti di marketing come la promozione di prodotti, sconti o l'opportunità di lasciare recensioni.
Tariffa per la realizzazione del design e dello sviluppo di un e-commerce in CMS. Il prezzo varia in base al numero di pagine e di prodotti.
Un sito e-commerce è una piattaforma online che consente alle aziende di vendere i loro prodotti o servizi direttamente ai consumatori attraverso internet.
Oltre a fornire una vetrina digitale per visualizzare i prodotti e le descrizioni, il sito e-commerce offre agli utenti la possibilità di aggiungere i prodotti al carrello, effettuare il pagamento e completare l'ordine online. Un sito e-commerce può offrire una vasta gamma di funzionalità, come la gestione degli account utente, il tracciamento degli ordini, il supporto al cliente e la sicurezza dei pagamenti. Inoltre, può includere anche strumenti di marketing come la promozione di prodotti, sconti o l'opportunità di lasciare recensioni.
Mantenimento Sito
40 - 80 €
Il mantenimento di un sito web è un processo continuativo e necessario per garantirne il corretto funzionamento e la sua efficacia nel raggiungere gli obiettivi stabiliti. Serve a monitorare e gestire gli aspetti tecnici, contenutistici e di sicurezza del sito.
Il mantenimento del sito web include anche la gestione delle funzionalità e delle prestazioni tecniche. Questo può comportare l'aggiornamento del software e dei plugin, la revisione e la correzione di errori o bug, l'ottimizzazione delle pagine per migliorare i tempi di caricamento e l'ottimizzazione per i motori di ricerca per aumentare la visibilità del sito nelle ricerche online.
Un altro aspetto importante del mantenimento del sito web è la sicurezza. È necessario prevenire il rischio di attacchi informatici, malware e violazioni dei dati. Questo può comportare l'installazione di firewall, l'aggiornamento regolare dei sistemi di sicurezza, la protezione delle password e la gestione delle autorizzazioni di accesso.
Il mantenimento di un sito web è un processo continuativo e necessario per garantirne il corretto funzionamento e la sua efficacia nel raggiungere gli obiettivi stabiliti. Serve a monitorare e gestire gli aspetti tecnici, contenutistici e di sicurezza del sito.
Il mantenimento del sito web include anche la gestione delle funzionalità e delle prestazioni tecniche. Questo può comportare l'aggiornamento del software e dei plugin, la revisione e la correzione di errori o bug, l'ottimizzazione delle pagine per migliorare i tempi di caricamento e l'ottimizzazione per i motori di ricerca per aumentare la visibilità del sito nelle ricerche online.
Un altro aspetto importante del mantenimento del sito web è la sicurezza. È necessario prevenire il rischio di attacchi informatici, malware e violazioni dei dati. Questo può comportare l'installazione di firewall, l'aggiornamento regolare dei sistemi di sicurezza, la protezione delle password e la gestione delle autorizzazioni di accesso.


Ottimizzazione SEO
250 - 300 €
L'ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization, in italiano "ottimizzazione per i motori di ricerca") è un insieme di strategie e tecniche finalizzate a migliorare la visibilità di un sito web nei risultati dei motori di ricerca. L'obiettivo dell'ottimizzazione SEO è quello di posizionare il sito nelle prime pagine dei risultati di ricerca, al fine di incrementare il traffico organico e ottenere un maggior numero di visite.
Le tecniche di ottimizzazione SEO richiedono l'ottimizzazione e miglioramento di diversi aspetti del sito web, tra cui la struttura del sito, l'architettura delle pagine, la scrittura dei contenuti, l'utilizzo di parole chiave rilevanti, la creazione di link di qualità, l'ottimizzazione delle meta tag e la velocità di caricamento del sito. È importante anche considerare l'esperienza degli utenti, facendo in modo che il sito sia facile da navigare e offra contenuti interessanti e di qualità.
L'ottimizzazione SEO è un processo continuo e richiede un monitoraggio costante delle prestazioni del sito web e dei cambiamenti negli algoritmi dei motori di ricerca. La pratica dell'ottimizzazione SEO può contribuire a incrementare la visibilità del sito web, aumentare la sua autorità e credibilità, attrarre un pubblico target di qualità e migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca.
L'ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization, in italiano "ottimizzazione per i motori di ricerca") è un insieme di strategie e tecniche finalizzate a migliorare la visibilità di un sito web nei risultati dei motori di ricerca. L'obiettivo dell'ottimizzazione SEO è quello di posizionare il sito nelle prime pagine dei risultati di ricerca, al fine di incrementare il traffico organico e ottenere un maggior numero di visite.
Le tecniche di ottimizzazione SEO richiedono l'ottimizzazione e miglioramento di diversi aspetti del sito web, tra cui la struttura del sito, l'architettura delle pagine, la scrittura dei contenuti, l'utilizzo di parole chiave rilevanti, la creazione di link di qualità, l'ottimizzazione delle meta tag e la velocità di caricamento del sito. È importante anche considerare l'esperienza degli utenti, facendo in modo che il sito sia facile da navigare e offra contenuti interessanti e di qualità.
L'ottimizzazione SEO è un processo continuo e richiede un monitoraggio costante delle prestazioni del sito web e dei cambiamenti negli algoritmi dei motori di ricerca. La pratica dell'ottimizzazione SEO può contribuire a incrementare la visibilità del sito web, aumentare la sua autorità e credibilità, attrarre un pubblico target di qualità e migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca.
Consulenza
65 - 80 €/h
La consulenza tecnica è un’attività essenziale per garantire che le soluzioni digitali siano sempre efficienti, sicure e scalabili. Serve a identificare le migliori strategie tecnologiche, ottimizzare l'infrastruttura IT e migliorare le prestazioni dei sistemi aziendali.
L’attività di consulenza può includere l’analisi dell’architettura software, la valutazione delle performance e la scelta delle tecnologie più adatte alle esigenze specifiche del progetto. Questo può comportare la revisione del codice sorgente, l’ottimizzazione dei database, l'integrazione di nuove API o l’adozione di soluzioni cloud per migliorare la scalabilità e la sicurezza.
Un aspetto fondamentale della consulenza tecnica è la prevenzione e la risoluzione di problemi. Intervenire in modo tempestivo su bug, vulnerabilità di sicurezza o colli di bottiglia nelle prestazioni permette di evitare rallentamenti, interruzioni o rischi legati alla protezione dei dati aziendali.
La consulenza tecnica è un’attività essenziale per garantire che le soluzioni digitali siano sempre efficienti, sicure e scalabili. Serve a identificare le migliori strategie tecnologiche, ottimizzare l'infrastruttura IT e migliorare le prestazioni dei sistemi aziendali.
L’attività di consulenza può includere l’analisi dell’architettura software, la valutazione delle performance e la scelta delle tecnologie più adatte alle esigenze specifiche del progetto. Questo può comportare la revisione del codice sorgente, l’ottimizzazione dei database, l'integrazione di nuove API o l’adozione di soluzioni cloud per migliorare la scalabilità e la sicurezza.
Un aspetto fondamentale della consulenza tecnica è la prevenzione e la risoluzione di problemi. Intervenire in modo tempestivo su bug, vulnerabilità di sicurezza o colli di bottiglia nelle prestazioni permette di evitare rallentamenti, interruzioni o rischi legati alla protezione dei dati aziendali.


Outsourcing
85 - 100 €/h
Il software outsourcing è una soluzione efficace per aziende e startup che necessitano di competenze specializzate nello sviluppo software, senza dover gestire internamente un intero team di sviluppo. Consente di delegare attività tecniche a un esperto, ottimizzando tempi e risorse.
L’outsourcing può includere lo sviluppo di software personalizzati, la gestione di progetti complessi o l’affiancamento di team interni nella scrittura e ottimizzazione del codice. Questo processo prevede la revisione delle architetture software, l’implementazione di nuove funzionalità, la correzione di bug e l’adozione di best practice per migliorare l'efficienza del codice.
Un altro aspetto fondamentale è la qualità del software. Un codice pulito, ottimizzato e manutenibile riduce i costi a lungo termine e migliora la stabilità delle applicazioni. Attraverso un outsourcing mirato, è possibile accelerare lo sviluppo, integrare nuove tecnologie e migliorare la sicurezza del software, garantendo soluzioni affidabili e performanti.
Il software outsourcing è una soluzione efficace per aziende e startup che necessitano di competenze specializzate nello sviluppo software, senza dover gestire internamente un intero team di sviluppo. Consente di delegare attività tecniche a un esperto, ottimizzando tempi e risorse.
L’outsourcing può includere lo sviluppo di software personalizzati, la gestione di progetti complessi o l’affiancamento di team interni nella scrittura e ottimizzazione del codice. Questo processo prevede la revisione delle architetture software, l’implementazione di nuove funzionalità, la correzione di bug e l’adozione di best practice per migliorare l'efficienza del codice.
Un altro aspetto fondamentale è la qualità del software. Un codice pulito, ottimizzato e manutenibile riduce i costi a lungo termine e migliora la stabilità delle applicazioni. Attraverso un outsourcing mirato, è possibile accelerare lo sviluppo, integrare nuove tecnologie e migliorare la sicurezza del software, garantendo soluzioni affidabili e performanti.
Scopri le offerte in corso
Sito Web + Hosting + Manutenzione
Pacchetto 155
110 /Mese- Sito Web Vetrina
- Hosting super veloce
- Dominio .it
- 5 caselle mail
- 1 database
- Manutenzione Base
Contattami
Se i requisiti non dovessero essere abbastanza (per esempio c'è la necessità di avere più di 5 indirizzi email) è sempre possibile aggiungere risorse con un piccolo costo extra.
Popolare
Hosting + Manutenzione
Pacchetto 115
80 /Mese- Hosting super veloce
- Dominio .it
- 5 caselle mail
- 1 database
- Manutenzione Base
Contattami
Se i requisiti non dovessero essere abbastanza (per esempio c'è la necessità di avere più di 5 indirizzi email) è sempre possibile aggiungere risorse con un piccolo costo extra.